L'hotel
Nel 1930, nel cuore di San Martino di Lota, paese con i tetti in ardesia, situato all'ingresso di Cap Corse, Anne-Françoise e Robert Anziani gestiscono una piccola locanda, che è anche caffè, drogheria e panificio.Punto di incontro tra gli abitanti del paese e quelli di Bastia giunti a rifocillarsi sotto il fresco degli alberi, La Corniche domina la valle e il mare guardando a est le isole dell'archipelago toscano.
Quattro anni dopo, la famiglia Anziani decide di creare dodici camere. I primi vacanzieri arrivano e molto presto si inizia a parlare di La Corniche come di un luogo a parte dove si fondono felicità familiare, amicizie sincere e cucina autentica.
Nel corso degli anni, i figli e i nipoti trasformano la piccola locanda in un hotel di charme e rendono il ristorante, una delle migliori tavole della regione. Venti camere, piscina, sala, salone per i seminari, cantina, l'edificio si sviluppa e vede ampliare la sua clientela pur mantenendo la sua tranquillità e la sua autenticità
Sulla grande terrazza ombreggiata godendosi un panorama eccezionale, si degusta una cucina curata che rende giustizia ai meravigliosi prodotti del territorio dell'isola.
La Corniche coniuga così tranquillamente il suo fascino, la sua cordialità, la sua identità, quella della Corsica sotto la forza tranquilla delle querce e dei platani centenari.Altre foto