Il paese di San Martino
È a San Martino di Lota che lo scrittore e aviatore Antoine de Saint-Exupéry ha soggiornato l'ultima notte precedente al suo ultimo volo nel 1944.Alle porte di Bastia, ma già nel Cap Corse, il paese di San Martino Di Lota estende i suoi borghi lungo la collina, immersi nella vegetazione tenera delle querce e dei castagni della valle.
Il paese si estende attorno alla sua grande piazza e alle sue 2 chiese :
una con facciata neoclassica dedicata a San Martino ed edificata sul sito di un forte e di una cappella del XIII secolo;
l'altra, più antica, la Cappella Santa Croce, edificio dove sono confezionate poi esposte le « pullezzule », questi oggetti religiosi intrecciati con foglie di palme poi portati in processione durante le cerimonie pasquali il giorno del Venerdì Santo.
Nel cuore di questo paese caratteristico, si possono scoprire delle case antiche con i tetti in ardesia, degli antichi forni, delle fontane così come un magnifico ponte genovese recentemente restaurato.
Sulle alture dell'albergo, la natura vi invita a magnifiche escursioni, tra cui una di esse vi condurrà verso i 'Nivere', antichi edifici in pietra in cui si produceva e si conservava il ghiaccio ammassando la neve dell'inverno. Poi verso il colle Saint Léonard dove potrete contemplare simultaneamente i due mari. (Est e Ovest).
Il nostro personale sarà lieto di consigliarvi su queste escursioni e sulle passeggiate, sugli itinerari e tutte le informazioni che vi sembreranno utili.